Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Scuola Viva 2016-17

logo scuola vivaLogo Uelogo repubblica italiana  logo regione campanialogo por campania

LICEO GINNASIO STATALE

GAETANO DE BOTTIS

Viale Campania n°4 - 80059 TORRE DEL GRECO (NA)

Tel. 081 - 8818533 Fax 081 - 8818273 Cod. fiscale 80031640636

Indirizzo E-Mail: napc060003@pec.istruzione.it

napc060003@istruzione.it

Codice Univoco per fatturazione elettronica UF2V1R

 

Progetto "Torre Viva"

Prot. n. 4749 A/9

Torre del Greco 07/12/2016

Sito Web: www.liceoclassicodebottis.it

Alle istituizoni scolastiche di Torre del Greco

Oggetto: Azione di pubblicità e disseminazione

Il Liceo "Gaetano De Bottis", nell'ambito del Por Scuola Viva Fse Campania, propone sette corsi di formazione rivolti agli studenti iscritti, agli studenti degli altri Istituti del territorio di età compresa tra i 12 e i 19 anni.

Scarica il bando

CALENDARIO DEI CORSI aggiornato al 16 gennaio 2017

Riportiamo di seguito i 7 moduli del progetto:

Codice modulo

 

 

Titolo modulo

descrizione

Sede di svolgimento delle attività

 

n. ore

 

destinatari

1

CONTEMPORANEA:DAGLI EVENTI ALL’ARTE  ATTRAVERSO LE EMOZIONI

Il progetto mira: - a favorire l’acquisizione della capacità di interpretare la comunicazione visiva ed a comprendere l’arte contemporanea ;

- a scoprire i linguaggi dell’arte ;

- a incoraggiare ed esprimere liberamente la propria creatività.

 

LICEO GINNASIO STATALE

“ G. DE BOTTIS

30

 

35 alunni di tutte le classi del Liceo e alunni di altre scuole del territorio di età compresa tra i 12 e i 19 anni

2

“NOI, CITTADINI EUROPEI”

Il progetto nasce come premessa socio-culturale indispensabile per sviluppare ed avviare negli studenti la conoscenza del concetto di cittadinanza e  per prepararli a diventare cittadini attivi fornendo loro conoscenze, competenze e capacità necessarie allo sviluppo e al benessere individuale e della società in cui vivono.

LICEO GINNASIO STATALE

“ G. DE BOTTIS

 

DIPARTI_

MENTO DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICOII

30

 

35 alunni di tutte le classi IV e V del Liceo e alunni delle classi IV e V di altre scuole Secondarie di II° del territorio

3

DO-RE-MI-FA…CCIAMO UN CORO”

Il Modulo di canto corale rappresenta non solo  un efficace strumento formativo e di diffusione del linguaggio e della cultura musicale tra gli allievi, le famiglie, il territorio in un’ottica di continuità e di rinnovamento dei percorsi didattici intrapresi, ma anche un’opportunità di integrazione e socializzazione per tutti.

 

LICEO GINNASIO STATALE

“ G. DE BOTTIS

 

30

 

35 alunni di tutte le classi del liceo e di altre scuole del territorio di età compresa tra 12 e 19 anni

4

CONVERSANDO IN LINGUA: “READY TO GO”

Il modulo mira oltre allo sviluppo delle competenze chiave, anche all’incremento di un repertorio diversificato di risorse linguistiche e culturali per interagire con gli altri, nell’ottica di un’educazione plurilingue e pluriculturale.

LICEO GINNASIO STATALE

“ G. DE BOTTIS

 

30

 

25 alunni di tutte le classi del liceo e di altre scuole del territorio di età compresa tra 12 e 19 anni

5

CONVERSANDO IN LINGUA: “POUR PARLER”

 

Il modulo mira  allo sviluppo delle competenze chiave ed  all’apprendimento della lingua francese, offrendo all’allievo l’opportunità di ampliare e approfondire il proprio repertorio linguistico.

LICEO GINNASIO STATALE

“ G. DE BOTTIS”

30

 

35 alunni di tutte le classi del liceo e di altre scuole del territorio di età compresa tra 12 e 19 anni

6

MEDITERRANEO: TERRA DI MARE

Questo modulo mira:-  a far scoprire ai destinatari i pilastri della cultura occidentale  ed i suoi legami con le civiltà abbracciate dal Mediterraneo, partendo dall'antichità per arrivare ai giorni nostri;

-ad eliminare le barriere comunicative e culturali che portano alla considerazione dello straniero, del diverso come qualcosa di negativo.

- a far conoscere le tecniche di base ed avanzate utili al'espressione della propria personalità.

 

LICEO GINNASIO STATALE

“ G. DE BOTTIS”

70

 

35 alunni di tutte le classi del liceo e alunni del territorio di età compresa tra i 13 e i 19 anni

7

NAVIGANDO IN QUESTO MAR

Il modulo mira a diffondere tra i giovani tutti i valori dello sport velico ed a favorire la conoscenza dell’ambiente, nello specifico il mare, attraverso un esperienza sportiva dai contorni semplici e non agonistici.

LICEO GINNASIO STATALE  “ G. DE BOTTIS”

CIRCOLO NAUTICO TORRE DEL GRECO

30

 

35 alunni di tutte le classi del liceo e alunni del territorio di età compresa tra i 13 e i 19 anni

 

Il Dirigente Scolastico

Letizia Spagnuolo

Firma autografa omessa ai sensi dell'art. 3 del D. lgs n. 39/1993